L’Aferesi – 3000 anni di storia nella lingua napoletana
by Redazione Il Nuovo Sud|2021-04-30T23:19:39+02:0030 Aprile 2021|Categorie: lingue e dialetti meridionali|tag = Aferesi, grammatica, lingua napoletana, napoletanità, sud|Commenti disabilitati su L’Aferesi – 3000 anni di storia nella lingua napoletana
Quante volte ci è capitato di storcere il naso leggendo
Turismo e cultura: 100 milioni ad uno stadio e poco altro al Sud?
by Redazione Il Nuovo Sud|2021-04-30T19:15:15+02:0030 Aprile 2021|Categorie: Comunicati Nuovo Sud, Politica ed Economia, Primo Piano, Turismo e Beni Culturali|tag = Albergo dei Poveri, Attrattori culturali, movimento per il nuovo sud, stadio franchi|Commenti disabilitati su Turismo e cultura: 100 milioni ad uno stadio e poco altro al Sud?
Nel piano per i fondi europei destinati ai "grandi attrattori
“La congiura delle passioni: un romanzo-verità sull’unificazione italiana
by Redazione Il Nuovo Sud|2021-04-29T17:48:55+02:0029 Aprile 2021|Categorie: Storia, Istruzione, Cultura e Libri|tag = altrimedia de sarlo, altrimedia la congiura, de crescenzo de sarlo, de sarlo congiura, la congiura delle passioni, pietro de sarlo|Commenti disabilitati su “La congiura delle passioni: un romanzo-verità sull’unificazione italiana
“Cosa è grave? I fatti o che questi vengono raccontati?
Recovery Fund: il Movimento per il Nuovo Sud ha inviato una petizione al Parlamento Europeo!
by Redazione Il Nuovo Sud|2021-04-29T10:04:48+02:0028 Aprile 2021|Categorie: Comunicati Nuovo Sud, Politica ed Economia, Primo Piano|tag = m24a, movimento per il nuovo sud, neomeridionaisti, neosudisti, nuovo sud, petizione 40%, petizione sud parlamento europeo, questione meridionale, recovery sud, sindaci recovery|Commenti disabilitati su Recovery Fund: il Movimento per il Nuovo Sud ha inviato una petizione al Parlamento Europeo!
Recovery Fund e Sud: il Movimento per il Nuovo sud
40% al Sud confermato? Nuova richiesta di intervento alla Commissione Europea
by Redazione Il Nuovo Sud|2021-04-27T22:26:32+02:0027 Aprile 2021|Categorie: Comunicati Nuovo Sud, Politica ed Economia, Primo Piano|tag = 40% al sud, Carfagna, movimento per il nuovo sud, recovery fund sud, recovery sud|Commenti disabilitati su 40% al Sud confermato? Nuova richiesta di intervento alla Commissione Europea
Sanità, strade, treni, porti, turismo, cultura: altro che "40% a
Attrattori culturali: sempre “prima il Nord”?
by Redazione Il Nuovo Sud|2021-04-26T17:21:44+02:0026 Aprile 2021|Categorie: Commissioni di lavoro, Comunicati Nuovo Sud, Politica ed Economia, Primo Piano|tag = Attratori culturali, Attrattori culturali, carfagna nuovo sud, movimento per il nuovo sud, recovery sud|Commenti disabilitati su Attrattori culturali: sempre “prima il Nord”?
Indicati dal governo i 14 grandi attrattori inseriti nel Recovery
Con i sindaci del Sud per difendere il Sud
by Redazione Il Nuovo Sud|2021-04-23T17:51:43+02:0023 Aprile 2021|Categorie: Comunicati Nuovo Sud, Politica ed Economia, Primo Piano|Commenti disabilitati su Con i sindaci del Sud per difendere il Sud
RECOVERY SUD. Domenica 25 aprile alle 12 la prima manifestazione
Alla scoperta della grande storia di Kalabria e Loukania nel nuovo libro di Antonio Vito Boccia
by Redazione Il Nuovo Sud|2021-04-23T17:43:18+02:0023 Aprile 2021|Categorie: Storia, Istruzione, Cultura e Libri|tag = antonio boccia, antonio vito boccia, calabria e basilicata, fiume sinni, la difesa del synoro, loukania Kalabria, storia della basilicata, storia della calabria, storia della lucania, synoro|Commenti disabilitati su Alla scoperta della grande storia di Kalabria e Loukania nel nuovo libro di Antonio Vito Boccia
Già con l’uso di lingue e parole il nuovo saggio
La “Superlega delle Due Sicilie”. L’iniziativa del Movimento Neoborbonico
by Redazione Il Nuovo Sud|2021-04-20T22:52:11+02:0020 Aprile 2021|Categorie: Musica, Spettacolo e Sport, Primo Piano|Commenti disabilitati su La “Superlega delle Due Sicilie”. L’iniziativa del Movimento Neoborbonico
"Di fronte alla proposta di una Superlega delle squadre più
-
Il ministro Carfagna attribuisce al precedente governo le colpe dei gravi tagli ai fondi per il Sud: il Movimento per il Nuovo Sud chiede chiarezza GalleriaIl ministro Carfagna attribuisce al precedente governo le colpe dei gravi tagli ai fondi per il Sud: il Movimento per il Nuovo Sud chiede chiarezza
Il ministro Carfagna attribuisce al precedente governo le colpe dei gravi tagli ai fondi per il Sud: il Movimento per il Nuovo Sud chiede chiarezza
by Redazione Il Nuovo Sud|2021-04-19T22:34:15+02:0019 Aprile 2021|Categorie: Comunicati Nuovo Sud, Politica ed Economia, Primo Piano|tag = Carfagna, carfagna nuovo sud, ministro provenzano, movimento per il nuovo sud, recovery sud|Commenti disabilitati su Il ministro Carfagna attribuisce al precedente governo le colpe dei gravi tagli ai fondi per il Sud: il Movimento per il Nuovo Sud chiede chiarezza
Mentre continuano le proteste sul 40% del Recovery Fund assegnato
Fondi al Sud: un esempio facile sul modo di (non) risolvere la questione meridionale
by Redazione Il Nuovo Sud|2021-04-19T13:22:21+02:0019 Aprile 2021|Categorie: Comunicati Nuovo Sud, Politica ed Economia, Primo Piano|tag = mara carfagna, movimento per il nuovo sud, nuovo sud, recovery fund sud, recovery sud|Commenti disabilitati su Fondi al Sud: un esempio facile sul modo di (non) risolvere la questione meridionale
Il vaso di Ambrogio contiene 100 palline, il vaso di
I soliti “ma” di Augias su Napoli e la solita Gomorra
by Gennaro De Crescenzo|2021-04-18T23:13:03+02:0018 Aprile 2021|Categorie: notizie quotidiane|tag = augias, Corrado Augias, gomorra, napoli, rai, Sputtanapoli, sud|Commenti disabilitati su I soliti “ma” di Augias su Napoli e la solita Gomorra
Il grande Massimo Troisi si lamentava del fatto che, quando
A Napoli “via Beatles” ma non “via Ferdinando II di Borbone” e il sindaco parla di “memoria storica della città”
by Redazione Il Nuovo Sud|2021-04-18T22:12:45+02:0018 Aprile 2021|Categorie: notizie quotidiane, Turismo e Beni Culturali|tag = Beatles, borbone, de magistris, memoria, napoli, sindaco, sud, toponomastica|Commenti disabilitati su A Napoli “via Beatles” ma non “via Ferdinando II di Borbone” e il sindaco parla di “memoria storica della città”
"Da anni chiediamo al sindaco Magistris di dedicare una piazza
L’assimilazione, perchè il napoletano è “sciuliariello”
by Redazione Il Nuovo Sud|2021-04-18T21:51:30+02:0018 Aprile 2021|Categorie: lingue e dialetti meridionali|tag = Greco, latino, lingua napoletana, storia, sud|Commenti disabilitati su L’assimilazione, perchè il napoletano è “sciuliariello”
Quando si dice che la lingua napoletana sposa alla perfezione
Sud e fondi europei: i conti (già) non tornano
by Redazione Il Nuovo Sud|2021-04-16T12:36:51+02:0016 Aprile 2021|Categorie: Comunicati Nuovo Sud, Politica ed Economia, Primo Piano|tag = mara carfagna, movimento per il nuovo sud, recovery sud|Commenti disabilitati su Sud e fondi europei: i conti (già) non tornano
La ministra Mara Carfagna ha annunciato che, dopo un lavoro
“La luna d’inverno non parla”: il romanzo-verità di Antonio Lombardi
by Redazione Il Nuovo Sud|2021-04-12T17:10:09+02:0012 Aprile 2021|Categorie: Storia, Istruzione, Cultura e Libri|tag = antonio lombardi, educandato napoli, la luna d'inverno non parla, maestrine miracoli, movimento per il nuovo sud|Commenti disabilitati su “La luna d’inverno non parla”: il romanzo-verità di Antonio Lombardi
"LA LUNA D'INVERNO NON PARLA" (MA PRIMA O POI TORNERÀ
Albergo dei poveri, Movimento Neoborbonico: “Inviato progetto ai ministri Carfagna e Franceschini”
by Redazione Il Nuovo Sud|2021-04-23T19:47:57+02:0012 Aprile 2021|Categorie: eccellenze meridionali, Primo Piano, Storia, Istruzione, Cultura e Libri, Turismo e Beni Culturali|tag = Albergo dei Poveri, Carfagna, carlo di borbone, Franceschini, napoli, neoborbonici, Poveri, Senato, sud|Commenti disabilitati su Albergo dei poveri, Movimento Neoborbonico: “Inviato progetto ai ministri Carfagna e Franceschini”
Dopo le ultime dichiarazioni relative all'investimento di 150 milioni del
‘E stramacchio – A stramacchio: Rubrica sulla lingua napoletana
by Redazione Il Nuovo Sud|2021-04-11T18:00:07+02:0011 Aprile 2021|Categorie: lingue e dialetti meridionali, Storia, Istruzione, Cultura e Libri|tag = Greco, latino, lingua napoletana, meridione, Napoletano, napulitano, sud|Commenti disabilitati su ‘E stramacchio – A stramacchio: Rubrica sulla lingua napoletana
Dal latino EXTRA MATHESIS (letteralmente "al di fuori della matematica",
Il leghista Fedriga presidente della Conferenza Stato-Regioni
by Redazione Il Nuovo Sud|2021-04-10T17:58:39+02:0010 Aprile 2021|Categorie: Comunicati Nuovo Sud, Politica ed Economia, Primo Piano|tag = Fedriga, movimento per il nuovo sud, nuovo sud|Commenti disabilitati su Il leghista Fedriga presidente della Conferenza Stato-Regioni
Il presidente leghista del Friuli, Massimiliano Fedriga, da tempo legato
“Parla bene, non parlare napoletano”: paragoge – dal greco antico al napoletano
by Redazione Il Nuovo Sud|2021-04-11T18:02:09+02:0010 Aprile 2021|Categorie: lingue e dialetti meridionali, Storia, Istruzione, Cultura e Libri|tag = Greco, lingua napoletana, napoli, sud|Commenti disabilitati su “Parla bene, non parlare napoletano”: paragoge – dal greco antico al napoletano
"Parla bene, non parlare napoletano!" Quante volte, da ragazzine/i abbiamo
500 sindaci “né a destra né a sinistra ma a Sud”
by Redazione Il Nuovo Sud|2021-04-08T18:19:58+02:008 Aprile 2021|Categorie: Comunicati Nuovo Sud, Politica ed Economia, Primo Piano|tag = 500 sindaci, enrico fratangelo, movimento nuovo sud, movimento per il nuovo sud, nuovo sud, recovery fund sud, recovery sud, sindaci sud|Commenti disabilitati su 500 sindaci “né a destra né a sinistra ma a Sud”
Per la prima volta, forse, nella storia del Sud dal
Il telescopio? Fu inventato nella Pignasecca…!
by Redazione Il Nuovo Sud|2021-04-07T20:02:31+02:007 Aprile 2021|Categorie: Storia, Istruzione, Cultura e Libri|tag = galileo galilei, giovan battista della porta, giulio cesare cortese, napoli, Pignasecca, primati, sud, telescopio, tommaso campanella|Commenti disabilitati su Il telescopio? Fu inventato nella Pignasecca…!
Era il 1589 quando quel genio napoletano di Giovan Battista
Al Sud qualcosa cambia?
by Redazione Il Nuovo Sud|2021-04-07T16:44:29+02:007 Aprile 2021|Categorie: Politica ed Economia|tag = Carfagna, Recovery Fund, sud|Commenti disabilitati su Al Sud qualcosa cambia?
Qualche segnale ci sta facendo capire che forse il Sud,
Le derivazioni (grafiche e fonetiche) dal latino al napoletano – Perché scriviamo la doppia Z.
by Redazione Il Nuovo Sud|2021-04-07T12:15:46+02:007 Aprile 2021|Categorie: lingue e dialetti meridionali|tag = assai, dialetti meridionali, grazie, lingua napoletana, sud|Commenti disabilitati su Le derivazioni (grafiche e fonetiche) dal latino al napoletano – Perché scriviamo la doppia Z.
(Rubrica d' 'a lengua napulitana - a cura di Davide
Il Movimento per il Nuovo Sud ha inviato cinque progetti al Ministro per il Sud Carfagna
by Redazione Il Nuovo Sud|2021-04-05T12:31:09+02:005 Aprile 2021|Categorie: Commissioni di lavoro, Comunicati Nuovo Sud, Politica ed Economia, Primo Piano|tag = mara carfagna, ministero per il sud, ministro per il sud, movimento per il nuovo sud, nuovo sud, progetti per il sud, sud progetti per ripartire|Commenti disabilitati su Il Movimento per il Nuovo Sud ha inviato cinque progetti al Ministro per il Sud Carfagna
Porti, energia rinnovabile, archivi, eccellenze e museo dell’emigrazione per “far
Archivi
- Marzo 2024
- Novembre 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Novembre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008