sud

[t4b-ticker]

Tosel (ancora) contro il Napoli e i Napoletani

Quella del magistrato friulano Gianpaolo Tosel, giudice sportivo per conto della Federcalcio tutta, è una continua sfida alla pazienza e all’intelligenza dei Napoletani. Noi non abbiamo più alcun dubbio, e da tempo, sul fatto che i suoi metodi di applicazione delle regole abbiano poco a che vedere con una vera giustizia. Tosel può essere a

Di |2011-01-22T15:48:05+01:0022 Gennaio 2011|Storia, Istruzione, Cultura e Libri|Commenti disabilitati su Tosel (ancora) contro il Napoli e i Napoletani

"Terroni": presentazione del nuovo libro di Pino Aprile

Terroni. Tutto quello che è stato fatto perché gli italiani del Sud diventassero «meridionali». Il libro sarà presentato a Napoli in esclusiva da Il Nuovo Sud: martedì 13 aprile 2010 alle 17.30 presso l'Antisala dei Baroni del Maschio Angioino. Sarà presente l'autore con Gigi Di Fiore (Il Mattino), Salvatore Lanza (Il Nuovo Sud) . Pino Aprile,  giornalista e scrittore, pugliese, residente

Di |2010-12-04T01:42:32+01:004 Dicembre 2010|Primo Piano|Commenti disabilitati su "Terroni": presentazione del nuovo libro di Pino Aprile

Zaia e gli attacchi alla Campania: replica di Caldoro

Dopo gli ormai consueti "attacchi" del ministro Zaia alla Campania e ai napoletani preceduti dalle altrettanto consuete e inutili premesse ("i napoletani mi sono simpatici"),  il governatore della Campania Stefano Caldoro replica in maniera corretta e ferma, come si evince da una sua intervista a "Il Mattino", evidenziando i ritardi di un governo finora "a

Di |2010-10-10T13:27:56+02:0010 Ottobre 2010|Primo Piano|Commenti disabilitati su Zaia e gli attacchi alla Campania: replica di Caldoro

Comunicato stampa del"Parlamento delle Due Sicilie-Parlamento del Sud”

Invalsi e scuole del Sud: più fatti e meno statistiche. “Il Parlamento delle Due Sicilie – Parlamento del Sud”, con la sua Commissione Cultura e Istruzione, ha chiesto ai responsabili dell’Invalsi (Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione) e al Ministro dell’Istruzione di non pubblicizzare più i dati relativi

Di |2010-09-08T09:00:23+02:008 Settembre 2010|Primo Piano|Commenti disabilitati su Comunicato stampa del"Parlamento delle Due Sicilie-Parlamento del Sud”

Lettera Napoletana/ luglio 2010. Tradizione: Napolincanto, religione e storia nella musica del Sud

Rileggere la tradizione religiosa del Sud in musica senza le deformazioni ideologiche degli anni ‘70 e ‘80 ispirate dalla visione gramsciana del folklore, riproporre la cultura napoletana sintetizzata nella grande canzone classica. È il progetto al quale si dedica con successo Napolincanto, trio guidato da Gianni Aversano (voce, chitarra, recitazione), e composto da Nando Piscopo

Di |2010-07-27T10:07:03+02:0027 Luglio 2010|Storia, Istruzione, Cultura e Libri|Commenti disabilitati su Lettera Napoletana/ luglio 2010. Tradizione: Napolincanto, religione e storia nella musica del Sud

Nuova bandiera borbonico-argentina per l’orgoglio sudista

Il Movimento Neoborbonico e il Movimento VANTO  stanno distribuendo la nuova bandiera (foto allegata), frutto della creatività di Angelo Forgione, per i tanti napoletani tifosi dell’Argentina impegnata nella fase finale dei mondiali di calcio. La bandiera riproduce i colori azzurri di quella sudamericana (e del Napoli) con al centro, sul bianco, lo stemma borbonico del Regno

Di |2010-06-30T16:57:45+02:0030 Giugno 2010|Storia, Istruzione, Cultura e Libri|Commenti disabilitati su Nuova bandiera borbonico-argentina per l’orgoglio sudista

L'accordo di Pomigliano? Un vile "ricatto" ai lavoratori del Sud

Comunicato stampa. L'accordo proposto dai vertici Fiat agli operai dello stabilimento di Pomigliano è un vile ricatto operato nei confronti dei lavoratori del meridione italiano. “Dire o bevete o affogate, sostiene Nino Sala presidente di Alleanza Etica, alla vigilia di un referendum confermativo di un accordo del genere che limita i diritti dei lavoratori, così

Di |2010-06-25T09:30:42+02:0025 Giugno 2010|Primo Piano|Commenti disabilitati su L'accordo di Pomigliano? Un vile "ricatto" ai lavoratori del Sud

Italia 150 a "Porta a Porta": occorre una par-condicio storico-culturale

Il Movimento Neoborbonico, dopo l’apertura delle celebrazioni dei 150 anni dell’Italia unita, in considerazione degli spazi televisivi dedicati all’evento (ed in particolare della puntata di Porta a Porta del 5 maggio) ed in previsione di quanto avverrà per il prossimo anno, ha inviato un appello con richiesta di audizione alla Commissione Parlamentare di Vigilanza della

Di |2010-06-05T16:55:58+02:005 Giugno 2010|Primo Piano|Commenti disabilitati su Italia 150 a "Porta a Porta": occorre una par-condicio storico-culturale

I discendenti dei Borbone assegnano borse di studio sulla storia del Regno delle Due Sicilie

 Venerdì 23 aprile, presso la Basilica di Santa Chiara in Napoli, alle ore 17.30, in occasione di una Santa Messa organizzata dal Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, saranno consegnate a cura delle Loro Altezze Reali Carlo e Camilla di Borbone Due Sicilie, dell’Ordine Costantiniano e dell’Associazione Passato e Futuro o.n.l.u.s., le borse di

Di |2010-04-21T11:55:22+02:0021 Aprile 2010|Primo Piano|Commenti disabilitati su I discendenti dei Borbone assegnano borse di studio sulla storia del Regno delle Due Sicilie

Premio letterario “Vittorio Bodini”

L'Associazione Culturale Salentina "Vitruvio" organizza dal 2005, un concorso internazionale di poesia intitolato al grande poeta salentino Vittorio Bodini. Egli fu anche un grande ispanista (ed infatti,  alcuni dei i poeti che partecipano al concorso, lo fanno perché conoscono bene Bodini, anche nel nord) e fu anche il primo traduttore in italiano di Garcia Lorca.

Di |2010-04-16T09:41:15+02:0016 Aprile 2010|Primo Piano|Commenti disabilitati su Premio letterario “Vittorio Bodini”
Torna in cima