nuovo sud

[t4b-ticker]

PROGETTI per il Sud: Energia e Innovazione, il secondo progetto inviato alla ministra Carfagna

Secondo progetto inviato alla ministra per il Sud Mara Carfagna sulla piattaforma  "Sud: progetti per ripartire". Il Movimento per il Nuovo Sud, dopo il progetto su porti e trasporti, ha inviato la Ministero un secondo dossier/progetto. Il progetto, sempre con la finalità di iniziare a ridurre i grandi divari Nord/Sud, nella prima sezione analizza gli

Di |2021-03-31T09:27:40+02:0029 Marzo 2021|Commissioni di lavoro, Comunicati Nuovo Sud, Politica ed Economia, Primo Piano|Commenti disabilitati su PROGETTI per il Sud: Energia e Innovazione, il secondo progetto inviato alla ministra Carfagna

La questione meridionale anche nelle colonnine

Fino all'anno scorso Enel (non un'azienda proprio privata) ha installato le sue colonnine per le auto elettriche: 150 al Centro-Nord e 30 al Sud. Questo vuol dire che un turista straniero in possesso di auto elettrica e che voglia recarsi in vacanza in Calabria o in Sicilia, oltre a registrare la scarsa presenza di treni

Di |2021-03-26T13:17:02+01:0025 Marzo 2021|Comunicati Nuovo Sud, Politica ed Economia, Primo Piano, Turismo e Beni Culturali|Commenti disabilitati su La questione meridionale anche nelle colonnine

DOSSIER. Sul divario Nord-Sud

Pubblicato (e allegato) un importante dossier sul divario Nord-Sud a cura di Augusto Forges Davanzati, Commissione Mare, Lavoro e Opere Pubbliche, Movimento per il Nuovo Sud. Il documento rappresenta una fotografia della situazione economica del Mezzogiorno. Si fa riferimento a temi di varia natura, tenendo in considerazione gli indicatori più significativi per determinare lo stato di

Di |2021-03-26T13:03:06+01:0020 Marzo 2021|Commissioni di lavoro, Politica ed Economia, Primo Piano|Commenti disabilitati su DOSSIER. Sul divario Nord-Sud

17 marzo 1861/2021. 160 anni di Italia unita, 160 anni di questione meridionale: pari diritti Nord/Sud!

17 marzo 1861/2021: 160 anni di Italia unita, 160 anni di questione meridionale. Lavoro, ospedali, scuole, ferrovie, porti, aeroporti: pari diritti Nord/Sud! Questo il testo del grande manifesto portato in giro oggi e nei prossimi giorni per ora a Napoli e a Caserta: Mergellina, Teatro San Carlo, Albergo dei Poveri, Stadio San Paolo, Reggia di

Di |2021-03-26T13:03:52+01:0017 Marzo 2021|Comunicati Nuovo Sud, Primo Piano|Commenti disabilitati su 17 marzo 1861/2021. 160 anni di Italia unita, 160 anni di questione meridionale: pari diritti Nord/Sud!

Il patrimonio culturale immateriale di Napoli (e della Campania) trascurato e i devastanti effetti

Cosa succede quando per decenni (ma anche in 160 anni) i politici del Sud, occupati nei ruoli istituzionali, sia in ambito nazionale che locale, trascurano il patrimonio culturale immateriale di un territorio e del popolo che lo vive? Succede che quel patrimonio va a scomparire, che va dimenticata la storia, che la lingua muore o

Di |2021-03-29T17:40:42+02:0013 Marzo 2021|Storia, Istruzione, Cultura e Libri, Turismo e Beni Culturali|Commenti disabilitati su Il patrimonio culturale immateriale di Napoli (e della Campania) trascurato e i devastanti effetti

Dopo la risposta della Commissione Europea al Movimento per il Nuovo Sud, una nuova strada: ci rivolgiamo direttamente all’Europa.

Dopo la risposta della Commissione Europea al Movimento per il Nuovo Sud, una nuova strada: ci rivolgiamo direttamente all’Europa. Inaugurata dal Movimento per il Nuovo Sud una nuova strada per difendere il Sud: se i partiti tradizionali e nazionali non difendono il nostro territorio, ci rivolgiamo direttamente all’Europa (che vigilerà sui soldi per la “coesione

Di |2021-03-26T13:06:08+01:0013 Marzo 2021|Comunicati Nuovo Sud, Politica ed Economia, Primo Piano|Commenti disabilitati su Dopo la risposta della Commissione Europea al Movimento per il Nuovo Sud, una nuova strada: ci rivolgiamo direttamente all’Europa.

Il ministro del “prima il Nord” sta ancora là…

IL MINISTRO DEL "PRIMA IL NORD" STA ANCORA LÀ... Sappiamo bene che lo slogan "prima il Nord" non è solo uno slogan della Lega (Nord) e sappiamo bene che vale da oltre 160 anni in Italia per la destra come per la sinistra. Ma è normale che un ministro che dovrebbe tutelare il turismo in

Di |2021-03-11T15:35:51+01:002 Marzo 2021|Politica ed Economia, Primo Piano|Commenti disabilitati su Il ministro del “prima il Nord” sta ancora là…

Rigurgiti di autonomie nordiste? I dubbi sul nuovo governo

UN RIGURGITO DI AUTONOMIA NORDISTA? È nato il governo Draghi: evviva? Più di qualche perplessità suscitano le scelte in alcuni ministeri chiave per le sorti del Meridione e le perplessità non sono state fugate dal primo discorso del premier. Due scelte in particolare preoccupano oltremodo: il Ministero per lo Sviluppo Economico e quello per gli

Di |2021-03-08T18:32:38+01:0018 Febbraio 2021|Politica ed Economia, Primo Piano|Commenti disabilitati su Rigurgiti di autonomie nordiste? I dubbi sul nuovo governo

I porti Meridionali esclusi del piano nazionale del governo

I Porti meridionali esclusi dal Piano Nazionale del Governo. Siamo alle solite… ancora una volta il SUD esce fortemente penalizzato dalla distribuzione delle risorse destinate ai porti italiani previste nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Dalla lettura della prima bozza del PNRR emerge una sostanziale assenza delle strutture meridionali, a vantaggio delle solite

Di |2021-03-08T18:33:42+01:0012 Gennaio 2021|Commissioni di lavoro, Primo Piano|Commenti disabilitati su I porti Meridionali esclusi del piano nazionale del governo

A Natale… compra sud! Valorizza cultura ed economia della nostra terra.

A Natale... compra sud! Valorizza cultura ed economia della nostra terra. A NATALE… COMPRA SUD! Da più parti arrivano appelli ad acquistare prodotti italiani e nei piccoli negozi. Condividiamo la scelta ma con un’aggiunta: se possiamo, acquistiamo prodotti del Sud. È una scelta culturale (tradizioni ed eccellenze spesso senza paragoni). È una scelta economica (la

Di |2021-03-08T18:35:36+01:009 Dicembre 2020|Compra Sud, Primo Piano|Commenti disabilitati su A Natale… compra sud! Valorizza cultura ed economia della nostra terra.
Torna in cima