movimento per il nuovo sud

[t4b-ticker]

Dibattito sui fondi europei tra il Movimento per Il Nuovo Sud e il ministro per il sud Provenzano

Messaggio, replica e contro-replica.  1) PRIMO MESSAGGIO DI DE CRESCENZO E DEL MOVIMENTO PER IL NUOVO SUD A PROVENZANO. In una recente intervista su La7 il Ministro per il Sud Provenzano, a proposito delle polemiche sul Recovery Fund, ha dichiarato che "se al Sud vada il 34%" (poi si è corretto con "andasse"), ci sarebbe un forte

Di |2021-03-08T18:34:46+01:0022 Dicembre 2020|Politica ed Economia, Primo Piano|Commenti disabilitati su Dibattito sui fondi europei tra il Movimento per Il Nuovo Sud e il ministro per il sud Provenzano

Oltre 200 adesioni per il primo congresso nazionale del movimento per Il Nuovo Sud.

Introduzione del moderatore del Congresso (illustrazione delle modalità organizzative e relative al Movimento);  Saluti ed interventi dei componenti del consiglio direttivo del Movimento per il Nuovo Sud (storia, programma, obiettivi); Saluti degli esponenti di altri movimenti; Interventi dei partecipanti (“la mia idea di Movimento”); Eventuale dibattito; Saluti finali (e auguri).

Di |2021-03-08T18:34:55+01:0020 Dicembre 2020|Comunicati Nuovo Sud, Primo Piano|Commenti disabilitati su Oltre 200 adesioni per il primo congresso nazionale del movimento per Il Nuovo Sud.

Regioni meridionali (finalmente) unite per difendere il Sud? Un primo importante risultato.

Qualche giorno fa abbiamo inviato un appello ai presidenti delle regioni meridionali per sollecitare un’unione almeno in questo momento grave di fronte al probabile “scippo” al Sud di circa 70 miliardi del Recovery Fund (il governo vorrebbe assegnarci il 34% ma ci spetterebbe almeno il doppio di quei fondi previsti dall’Europa per ridurre il divario

Di |2021-03-08T18:35:13+01:0017 Dicembre 2020|Commissioni di lavoro, Politica ed Economia, Primo Piano|Commenti disabilitati su Regioni meridionali (finalmente) unite per difendere il Sud? Un primo importante risultato.

Assegnazione dei fondi europei: Nasce un osservatorio interregionale e neo-meridionalista.

Il Movimento per il Nuovo Sud ha inviato a tutti i governatori delle regioni meridionali la richiesta di unirsi nella "battaglia" per l'assegnazione del Recovery Fund.  Dai primi documenti relativi alla ripartizione ("Piano Nazionale Ripresa e Resilienza") e dalle prime dichiarazioni del premier Conte e del Ministro per il Sud Provenzano, infatti, risulterebbe chiaro che,

Di |2021-03-08T18:35:25+01:0014 Dicembre 2020|Commissioni di lavoro, Politica ed Economia, Primo Piano|Commenti disabilitati su Assegnazione dei fondi europei: Nasce un osservatorio interregionale e neo-meridionalista.

Giletti, ancora Giletti… Stavolta con un’immagine orrenda

GILETTI, ANCORA GILETTI… STAVOLTA CON UN’IMMAGINE ORRENDA (CHE ABBIAMO “RITOCCATO” E INVIATO AL GIORNALISTA PIEMONTESE). Da anni, ormai, siamo costretti a intervenire contro Giletti e i suoi programmi che attaccattano sistematicamente Napoli e il Sud. Anni fa le nostre proteste lo costrinsero ad invitarci anche in trasmissione e promise (in maniera “falsa e cortese”) di

Di |2021-03-08T18:36:05+01:0030 Novembre 2020|Comunicati Nuovo Sud, Primo Piano|Commenti disabilitati su Giletti, ancora Giletti… Stavolta con un’immagine orrenda

“Tutta colpa del Nord”? Le accuse di un famoso virologo tedesco. Il Movimento per il Nuovo Sud chiede chiarezza

​Come riportato da molti quotidiani italiani ed esteri, secondo il virologo Alexander Kekulé, direttore del famoso Istituto di Microbiologia Medica dell'Universitätsklinikum Halle, il 99,5% di tutti i casi Covid-19 nel mondo può essere geneticamente ricondotto a un ceppo originario del Nord Italia, un ceppo “più virulento che si  sarebbe sviluppato nell'Italia settentrionale e che da

Di |2021-02-19T15:17:52+01:0029 Novembre 2020|Primo Piano|Commenti disabilitati su “Tutta colpa del Nord”? Le accuse di un famoso virologo tedesco. Il Movimento per il Nuovo Sud chiede chiarezza

Napoli ed il Porto, un rapporto difficile. Analisi e proposte del MNS

Il Porto di Napoli è unanimemente considerata la prima industria delle regione Campania, un’industria che con il suo indotto garantisce lavoro ad oltre 10.000 addetti. A questa ovvia considerazione però non è quasi mai seguita una azione politica proporzionale all’importanza della questione. Ho vissuto e vivo il porto quotidianamente da oltre 30 anni (ahimè); esso

Di |2021-02-19T15:21:48+01:0028 Novembre 2020|Primo Piano|Commenti disabilitati su Napoli ed il Porto, un rapporto difficile. Analisi e proposte del MNS

Autonomia differenziata al Nord e contentino per il Sud?

 In arrivo ben 4,6 miliardi per iniziare a colmare il gap infrastrutturale tra il Nord ed il Sud. Potrebbe sembrare una buona notizia ma in realtà non lo è. A leggere bene tra le righe, questa cifra (confermata dalla legge di bilancio appena approvata) viene stanziata allo scopo di procedere poi con la legge per

Di |2021-02-19T15:24:44+01:0018 Novembre 2020|Storia, Istruzione, Cultura e Libri|Commenti disabilitati su Autonomia differenziata al Nord e contentino per il Sud?

L’ORGOGLIO DI ESSERE CALABRESI. OGGI PIÙ CHE MAI

L'ORGOGLIO DI ESSERE CALABRESI. OGGI PIÙ CHE MAI. Nella nostra grande Calabria sono nati o vissuti scienziati, letterati, filosofi, musicisti, pittori, scultori e grandi medici in tremila anni e non sappiamo individuare un Calabrese per gestire la crisi sanitaria o qualcuno può davvero pensare che i Calabresi siano tutti come quelli che i governi di

Di |2021-02-05T16:58:50+01:0016 Novembre 2020|Primo Piano|Commenti disabilitati su L’ORGOGLIO DI ESSERE CALABRESI. OGGI PIÙ CHE MAI

IL MOVIMENTO PER IL NUOVO SUD “IN SENATO”

IL MOVIMENTO PER IL NUOVO SUD “IN SENATO”. Nel corso delle audizioni di ottobre presso il Senato della Repubblica Italiana (tematiche relative alla questione meridionale), il Movimento per il Nuovo Sud è stato citato per le iniziative del Movimento per il Nuovo Sud a proposito dei danni subiti dal Sud con i provvedimenti governativi di

Di |2020-10-20T16:06:08+02:0020 Ottobre 2020|Primo Piano|Commenti disabilitati su IL MOVIMENTO PER IL NUOVO SUD “IN SENATO”
Torna in cima