borbone

[t4b-ticker]

Lettera napoletana. Intervista a Dom Bertrand de Orléans-Braganca

Tradizione. Dom Bertrand: "senza élites non c'é progresso". Sua Altezza Imperiale e Reale Dom Bertrand de Orléans-Bragança (Mandelieu, Francia, 1941) è membro della casa imperiale del Brasile. Trisnipote dell’ultimo Imperatore del Brasile Dom Pedro II, è imparentato con la Casa Reale dei Borbone-Due Sicilie, essendo nipote della Principessa Maria Pia di Borbone, nipote del Re Francesco II. Fin

Di |2010-06-02T20:47:52+02:002 Giugno 2010|Primo Piano|Commenti disabilitati su Lettera napoletana. Intervista a Dom Bertrand de Orléans-Braganca

Scuola Ferdinando II di Borbone

Dopo 150 anni una scuola intitolata al sovrano più amato, il Re dei primati e dell’orgoglio. Grazie al coraggio del preside Vincenzo Giannone e alla presenza del sindaco Aliberti, è stata inaugurata la scuola della verità (e della giustizia) storica. Sala-convegni affollatissima e attentissima con gli apprezzati interventi, tra gli altri, dei neoborbonici Alessandro Romano

Di |2010-05-24T01:00:25+02:0024 Maggio 2010|Storia, Istruzione, Cultura e Libri|Commenti disabilitati su Scuola Ferdinando II di Borbone

I discendenti dei Borbone assegnano borse di studio sulla storia del Regno delle Due Sicilie

 Venerdì 23 aprile, presso la Basilica di Santa Chiara in Napoli, alle ore 17.30, in occasione di una Santa Messa organizzata dal Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, saranno consegnate a cura delle Loro Altezze Reali Carlo e Camilla di Borbone Due Sicilie, dell’Ordine Costantiniano e dell’Associazione Passato e Futuro o.n.l.u.s., le borse di

Di |2010-04-21T11:55:22+02:0021 Aprile 2010|Primo Piano|Commenti disabilitati su I discendenti dei Borbone assegnano borse di studio sulla storia del Regno delle Due Sicilie

Premio letterario “Vittorio Bodini”

L'Associazione Culturale Salentina "Vitruvio" organizza dal 2005, un concorso internazionale di poesia intitolato al grande poeta salentino Vittorio Bodini. Egli fu anche un grande ispanista (ed infatti,  alcuni dei i poeti che partecipano al concorso, lo fanno perché conoscono bene Bodini, anche nel nord) e fu anche il primo traduttore in italiano di Garcia Lorca.

Di |2010-04-16T09:41:15+02:0016 Aprile 2010|Primo Piano|Commenti disabilitati su Premio letterario “Vittorio Bodini”

Juve schiantata: noi ci crediamo

Stadio esaurito e anche di più, una grande coreografia "vecchi tempi" della Curva B (i colori dell'Europa e "Noi ci crediamo"), la grinta e i gol ritrovati di Fabio Quagliarella, di Hamsik e di Lavezzi, la carica di Mazzarri, i sorrisi contenuti a fatica dal presidente De Laurentiis: la Juve perde 3 a 1 al San Paolo dopo l'ennesima rimonta azzurra

Di |2010-03-26T02:36:24+01:0026 Marzo 2010|Primo Piano|Commenti disabilitati su Juve schiantata: noi ci crediamo

Il rispetto nel silenzio

La storia si ripete, ancora viva la tragedia di Messina oggi quella di Favara...cosa posso dire?! Nulla!! Di fronte alla morte ed al dolore c'è il rispetto nel silenzio. Il silenzio, quello che trasforma il dolore, l'indignazione, in presa di coscienza; consapevolezza di quale degrado sia composta la realtà italiana. Oggi, dopo la tragedia (anche

Di |2010-01-27T10:24:08+01:0027 Gennaio 2010|Primo Piano|Commenti disabilitati su Il rispetto nel silenzio
Torna in cima