Politica ed Economia

[t4b-ticker]

Rigurgiti di autonomie nordiste? I dubbi sul nuovo governo

UN RIGURGITO DI AUTONOMIA NORDISTA? È nato il governo Draghi: evviva? Più di qualche perplessità suscitano le scelte in alcuni ministeri chiave per le sorti del Meridione e le perplessità non sono state fugate dal primo discorso del premier. Due scelte in particolare preoccupano oltremodo: il Ministero per lo Sviluppo Economico e quello per gli

Di |2021-03-08T18:32:38+01:0018 Febbraio 2021|Politica ed Economia, Primo Piano|Commenti disabilitati su Rigurgiti di autonomie nordiste? I dubbi sul nuovo governo

Dibattito sui fondi europei tra il Movimento per Il Nuovo Sud e il ministro per il sud Provenzano

Messaggio, replica e contro-replica.  1) PRIMO MESSAGGIO DI DE CRESCENZO E DEL MOVIMENTO PER IL NUOVO SUD A PROVENZANO. In una recente intervista su La7 il Ministro per il Sud Provenzano, a proposito delle polemiche sul Recovery Fund, ha dichiarato che "se al Sud vada il 34%" (poi si è corretto con "andasse"), ci sarebbe un forte

Di |2021-03-08T18:34:46+01:0022 Dicembre 2020|Politica ed Economia, Primo Piano|Commenti disabilitati su Dibattito sui fondi europei tra il Movimento per Il Nuovo Sud e il ministro per il sud Provenzano

Regioni meridionali (finalmente) unite per difendere il Sud? Un primo importante risultato.

Qualche giorno fa abbiamo inviato un appello ai presidenti delle regioni meridionali per sollecitare un’unione almeno in questo momento grave di fronte al probabile “scippo” al Sud di circa 70 miliardi del Recovery Fund (il governo vorrebbe assegnarci il 34% ma ci spetterebbe almeno il doppio di quei fondi previsti dall’Europa per ridurre il divario

Di |2021-03-08T18:35:13+01:0017 Dicembre 2020|Commissioni di lavoro, Politica ed Economia, Primo Piano|Commenti disabilitati su Regioni meridionali (finalmente) unite per difendere il Sud? Un primo importante risultato.

Assegnazione dei fondi europei: Nasce un osservatorio interregionale e neo-meridionalista.

Il Movimento per il Nuovo Sud ha inviato a tutti i governatori delle regioni meridionali la richiesta di unirsi nella "battaglia" per l'assegnazione del Recovery Fund.  Dai primi documenti relativi alla ripartizione ("Piano Nazionale Ripresa e Resilienza") e dalle prime dichiarazioni del premier Conte e del Ministro per il Sud Provenzano, infatti, risulterebbe chiaro che,

Di |2021-03-08T18:35:25+01:0014 Dicembre 2020|Commissioni di lavoro, Politica ed Economia, Primo Piano|Commenti disabilitati su Assegnazione dei fondi europei: Nasce un osservatorio interregionale e neo-meridionalista.

Scippo al sud! Recovery fund: i nord si prende 70 miliardi?

L'Europa ha assegnato all Italia 209 miliardi per colmare i divari tra le diverse aree del paese ma nella bozza del Piano Nazionale per la Ripresa il governo avrebbe assegnato al Sud SOLTANTO il 34% di tali risorse, adottando semplicemente il criterio del numero di abitanti e contravvenendo nei fatti ai principi europei che stabiliscono

Di |2021-03-08T18:35:46+01:009 Dicembre 2020|Politica ed Economia, Primo Piano|Commenti disabilitati su Scippo al sud! Recovery fund: i nord si prende 70 miliardi?

ZAIA E IL VENETO 2008, ZAIA E LA CALABRIA 2020. TROVA LE DIFFERENZE

ZAIA E IL VENETO 2008, ZAIA E LA CALABRIA 2020. TROVA LE DIFFERENZE. Noi lo sappiamo che la Lega non è, purtroppo, il (solo) nemico del Sud. Forse non avremmo neanche fatto quello spot della Calabria attaccando (con notizie vere, però) il resto dell'Italia. Forse è anche il caso di ricordare a Zaia e alla

Di |2020-07-03T18:00:31+02:003 Luglio 2020|Politica ed Economia|Commenti disabilitati su ZAIA E IL VENETO 2008, ZAIA E LA CALABRIA 2020. TROVA LE DIFFERENZE

DIBATTITI SU SUD E NORD: LE NOSTRE TESI E LE (SOLITE) TESI PADANEGGIANTI

DIBATTITI SU SUD E NORD: LE NOSTRE TESI E LE (SOLITE) TESI PADANEGGIANTI... Appena fondai il Movimento Neoborbonico mi arrivò una telefonata da uno dei capi storici della Lega Veneta: "ci dobbiamo incontrare, diciamo le stesse cose, facciamo insieme la secessione". Prendemmo un buon caffè al Gambrinus ma dopo un paio d'ore il "gemellaggio" fallì.

Di |2020-06-20T18:44:59+02:0020 Giugno 2020|Politica ed Economia|Commenti disabilitati su DIBATTITI SU SUD E NORD: LE NOSTRE TESI E LE (SOLITE) TESI PADANEGGIANTI

DOV’È IL SUD NEL PIANO COLAO?

DOV’È IL SUD NEL PIANO COLAO? Alcuni quotidiani hanno evidenziato l’assenza del Sud nel piano Colao per lo sviluppo italiano nei prossimi anni. Con la nostra commissione di esperti economici abbiamo analizzato il piano e non è vero che il Sud non sia presente in questa sorta di “libro dei sogni italiani”. Il Sud c’è ma

Di |2020-06-11T18:19:34+02:0011 Giugno 2020|Politica ed Economia|Commenti disabilitati su DOV’È IL SUD NEL PIANO COLAO?

“RECOVERY FUND” DEL MEZZOGIORNO: DAL PASSATO AL PRESENTE

“RECOVERY FUND” DEL MEZZOGIORNO: DAL PASSATO AL PRESENTE. In questi giorni si sta parlando di “Stati generali dell’Economia”, di progetti lungimiranti da condividere con tutte le migliori risorse del Paese, di imprenditori, parti sociali, terzo settore e delle “menti brillanti del Paese” che dovrebbero identificare la strategia di come spendere questi quasi 200 miliardi di euro

Di |2020-06-07T19:40:57+02:007 Giugno 2020|Politica ed Economia|Commenti disabilitati su “RECOVERY FUND” DEL MEZZOGIORNO: DAL PASSATO AL PRESENTE

L’ILLUSIONE DELLA RIPARTENZA E L’OCCASIONE DA NON SPRECARE

Mentre la cosiddetta FASE 2 prosegue all’insegna dell’improvvisazione e dell’affidamento alla protezione dei Santi, l’entusiasmo dettato dalla ripartenza delle attività produttive e commerciali ha messo parzialmente a tacere le pressioni del mondo imprenditoriale, spostando l’attenzione dell’opinione pubblica e dei media su questioni di ordinaria amministrazione alle quali eravamo ormai disabituati. Appare però concreta, la possibilità

Di |2020-06-01T19:37:58+02:001 Giugno 2020|Politica ed Economia|Commenti disabilitati su L’ILLUSIONE DELLA RIPARTENZA E L’OCCASIONE DA NON SPRECARE
Torna in cima
404 Not Found

404 Not Found


nginx