Politica ed Economia

[t4b-ticker]

La questione meridionale anche nelle colonnine

Fino all'anno scorso Enel (non un'azienda proprio privata) ha installato le sue colonnine per le auto elettriche: 150 al Centro-Nord e 30 al Sud. Questo vuol dire che un turista straniero in possesso di auto elettrica e che voglia recarsi in vacanza in Calabria o in Sicilia, oltre a registrare la scarsa presenza di treni

Di |2021-03-26T13:17:02+01:0025 Marzo 2021|Comunicati Nuovo Sud, Politica ed Economia, Primo Piano, Turismo e Beni Culturali|Commenti disabilitati su La questione meridionale anche nelle colonnine

PROGETTI per il Sud. Inviato al ministro Mara Carfagna un dossier-progetto per i trasporti

Proposte per il Sud. Inviato al Ministro Mara Carfagna un progetto per i trasporti: portualità, sistema aeroportuale, rete ferroviaria, rete stradale. Inviato al Ministro per il Sud Mara Carfagna un articolato studio-progetto relativo al sistema dei trasporti del Mezzogiorno d’Italia. Alla luce dell’invito del ministro alla collaborazione “del territorio” per l’utilizzo dei finanziamenti del Recovery

Di |2021-03-26T12:57:39+01:0024 Marzo 2021|Commissioni di lavoro, Comunicati Nuovo Sud, Politica ed Economia, Primo Piano|Commenti disabilitati su PROGETTI per il Sud. Inviato al ministro Mara Carfagna un dossier-progetto per i trasporti

Segnali (finalmente) positivi per il Sud?

L'azione congiunta di Enzo Maiorana, presidente di IDES Identità Siciliana e coordinatore del Movimento per il Nuovo Sud e della associazione dei Sindaci del Recovery Sud, riuscirà ad ottenere una giusta ripartizione delle risorse del Recovery Plan evitando che, come sempre, venga privilegiato il Centro-Nord? I segnali sembrano positivi. Maiorana qualche settimana fa aveva denunciato

Di |2021-03-26T13:00:49+01:0022 Marzo 2021|Comunicati Nuovo Sud, Politica ed Economia|Commenti disabilitati su Segnali (finalmente) positivi per il Sud?

DOSSIER. Sul divario Nord-Sud

Pubblicato (e allegato) un importante dossier sul divario Nord-Sud a cura di Augusto Forges Davanzati, Commissione Mare, Lavoro e Opere Pubbliche, Movimento per il Nuovo Sud. Il documento rappresenta una fotografia della situazione economica del Mezzogiorno. Si fa riferimento a temi di varia natura, tenendo in considerazione gli indicatori più significativi per determinare lo stato di

Di |2021-03-26T13:03:06+01:0020 Marzo 2021|Commissioni di lavoro, Politica ed Economia, Primo Piano|Commenti disabilitati su DOSSIER. Sul divario Nord-Sud

Dopo la risposta della Commissione Europea al Movimento per il Nuovo Sud, una nuova strada: ci rivolgiamo direttamente all’Europa.

Dopo la risposta della Commissione Europea al Movimento per il Nuovo Sud, una nuova strada: ci rivolgiamo direttamente all’Europa. Inaugurata dal Movimento per il Nuovo Sud una nuova strada per difendere il Sud: se i partiti tradizionali e nazionali non difendono il nostro territorio, ci rivolgiamo direttamente all’Europa (che vigilerà sui soldi per la “coesione

Di |2021-03-26T13:06:08+01:0013 Marzo 2021|Comunicati Nuovo Sud, Politica ed Economia, Primo Piano|Commenti disabilitati su Dopo la risposta della Commissione Europea al Movimento per il Nuovo Sud, una nuova strada: ci rivolgiamo direttamente all’Europa.

Un importante riconoscimento. La Commissione Europea risponde al Movimento per il Nuovo Sud

Se quando si parla di Sud è difficile il dialogo con le istituzioni italiane, meglio rivolgersi direttamente all’Europa. Con risposta protocollata l'11 marzo 2021, la Commissione Europea, Segretariato Generale, Task force Ripresa e resilienza, ha risposto al prof. Enzo Maiorana (coordinatore di Identità Siciliana e del Movimento per il Nuovo Sud) per un quesito nel

Di |2021-03-26T13:06:44+01:0012 Marzo 2021|Comunicati Nuovo Sud, Politica ed Economia, Primo Piano|Commenti disabilitati su Un importante riconoscimento. La Commissione Europea risponde al Movimento per il Nuovo Sud

Se anche gli economisti diventano meridionalisti e non si fidano molto del governo 

L'appello degli economisti conferma i dubbi sul futuro del Sud. In un appello sottoscritto finora da alcune decine di economisti non solo meridionali vengono evidenziati diversi temi che da tempo evidenziamo anche noi neo-sudisti. I soldi del Recovery Fund servono a "ridurre le differenze Nord/Sud" (in particolare per scuola, sanità e assistenza sociale), la quota

Di |2021-03-26T13:07:14+01:0011 Marzo 2021|Comunicati Nuovo Sud, Politica ed Economia, Primo Piano|Commenti disabilitati su Se anche gli economisti diventano meridionalisti e non si fidano molto del governo 

Il ministro insiste: dopo “prima il Nord” anche lo spillino leghista

Il Ministro Garavaglia insiste nell'inviare messaggi non proprio "rassicuranti" in merito alla sua "imparzialità". Vorremmo sbagliarci ma se sul suo sito fino a poche ore fa campeggiava lo slogan "Prima il Nord" e se ora, durante gli "stati generali del turismo" a Sorrento, sfoggiava il consueto spillino della Lega (Nord) con il famoso (e forse

Di |2021-03-10T18:18:43+01:004 Marzo 2021|Comunicati Nuovo Sud, Politica ed Economia, Primo Piano|Commenti disabilitati su Il ministro insiste: dopo “prima il Nord” anche lo spillino leghista

Il ministro del “prima il Nord” sta ancora là…

IL MINISTRO DEL "PRIMA IL NORD" STA ANCORA LÀ... Sappiamo bene che lo slogan "prima il Nord" non è solo uno slogan della Lega (Nord) e sappiamo bene che vale da oltre 160 anni in Italia per la destra come per la sinistra. Ma è normale che un ministro che dovrebbe tutelare il turismo in

Di |2021-03-11T15:35:51+01:002 Marzo 2021|Politica ed Economia, Primo Piano|Commenti disabilitati su Il ministro del “prima il Nord” sta ancora là…

Italvolt e 19.000 posti di lavoro al Sud e non in Piemonte

Italvolt al Sud e non in Piemonte. Il governo raccolga la sfida lanciata dal Movimento per il Nuovo Sud e porti al Sud 19.000 posti di lavoro. In queste ore il gruppo svedese Italvolt avrebbe scelto il Piemonte come sede della più grande fabbrica d’Europa di batterie green. Sarebbero state scartate Campania e Calabria perché

Di |2021-03-11T15:36:41+01:0025 Febbraio 2021|Comunicati Nuovo Sud, Politica ed Economia, Primo Piano|Commenti disabilitati su Italvolt e 19.000 posti di lavoro al Sud e non in Piemonte
Torna in cima
404 Not Found

404 Not Found


nginx