SPOTIFY LIBERA DI TENERE UNA HIT RAZZISTA CONTRO I NAPOLETANI, I NAPOLETANI SONO LIBERI DI DISDIRE GLI ABBONAMENTI SU SPOTIFY SE IN POCHE ORE NON VIENE ELIMINATA
…E quel razzismo che “รจ cosa ‘e niente” di 4 gatti negli stadi, anche dopo la pandemia, diventa una Hit caricata su Spotify e non ancora eliminata dalla piattaforma, segnalata da tantissimi utenti e neanche ancora rimossa. Quei โcori da stadioโ contro i napoletani, che si sperava dopo la pandemia potessero diminuire, sperando di โuscirne migliori e piรน unitiโ (cosa mai vista in 160 anni di unitร neanche dopo 2 guerre mondiali e forse neanche per altri 160), sono aumentati e vengono cantati ormai tutte le domeniche in quegli stadi in cui il Napoli neanche gioca. Si obbligano ragazzini del Nord tifosi del Napoli a rovesciarsi la maglietta per nasconderla, si prendono a sputi e spintoni due tifosi a Verona con la maglia del Napoli ed รจ questa la grande civiltร italiana che i figli di questi tifosi stanno imparando dai genitori (magari prendendosela con i napoletani come รจ successo a Firenze, costringendo lo stesso Spalletti ad intervenire), e sperando che un giorno non possa scapparci un altro “Ciro Espositoโ, simbolo ormai di Napoli contro il razzismo sportivo, specialmente nei confronti dei meridionali. Intanto cโรจ chi continua a tifare quella nazionale che mai รจ intervenuta su questโenorme problematica, cosรฌ come le societร ed i giudici sportivi che multano le societร di qualche โspiccioloโ. Ed hanno ragione Ruotolo e De Giovanni, hanno ragione i De Crescenzo, i Neoborbonici, i Forgione e gli Aprile: nun รจ cosa โe nienteโฆ E dopo l’enorme solidarietร che soprattutto nel 2020, Napoli ed il Sud, hanno dimostrato ancora una volta nei confronti di quei cittadini del Nord che avevano gli ospedali saturi, certamente non ci aspettavamo ancora tutto questo, eโฆnon sono quattro gatti, ma stadi interi.
Invidia? Probabile! Intanto, se SPOTIFY non dovesse eliminare in poche ore questa schifezza dalla sua piattaforma, vedrร parecchi abbonamenti chiusi da parte dei napoletani e non solo.